Nel panorama delle costruzioni industriali e civili, la prefabbricazione strutturale assume da sempre un ruolo centrale. Riduzione dei tempi di cantiere, qualità controllata, sicurezza, efficienza: sono queste le leve che spingono progettisti e imprese a cercare soluzioni industrializzate per la realizzazione degli edifici.
In questo contesto si inserisce MTR® System, la soluzione costruttiva di Metal.Ri che rappresenta un sistema strutturale prefabbricato ad alte prestazioni.
Da oltre 35 anni, Metal.Ri è tra i leder nel campo delle strutture miste acciaio-calcestruzzo con le travi autoportanti MTR®, nelle tre diverse tipologie A,T e C.
Oggi, con il pilastro MTR® P, MTR® System compie il salto definitivo: le travi MTR® in abbinamento al pilastro MTR® P realizzano una struttura completamente prefabbricata, dal primo all’ultimo impalcato, arrivando in cantiere già pronti per l’assemblaggio.
MTR® System: il percorso verso la prefabbricazione completa della struttura portante
Il pilastro MTR® P rappresenta l’evoluzione tecnologica dei sistemi strutturali prefabbricati intelaiati. La sua sezione trasversale, definita con l’acronimo CFT (Concrete Filled Tube), è costituita da un tubolare d’acciaio riempito di calcestruzzo, integrato con armature di rinforzo, capace di garantire prestazioni strutturali di altissimo livello.
Rispetto a qualsiasi altra tipologia di colonna esistente, il pilastro MTR® P offre performance nettamente superiori. Questa soluzione costruttiva combina infatti la capacità portante dell’acciaio con quella del calcestruzzo armato, sfruttando al massimo le sinergie tra i due materiali. Il calcestruzzo di riempimento aumenta la stabilità del profilo d’acciaio cavo, mentre quest’ultimo esercita un’azione di confinamento che ne incrementa la resistenza a compressione. Il risultato è una colonna snella, ma dalle prestazioni meccaniche eccezionali.
Strutture totalmente prefabbricate con la connessione trave-pilastro MTR®
La colonna viene realizzata in officina sotto forma di componenti modulari multitesa prefabbricati.
Ogni elemento è dotato di sistemi di appoggio in acciaio, posizionati all’estremità superiore, che servono come base per le travi MTR® durante la fase iniziale di montaggio. Questa configurazione consente un’installazione rapida, precisa e sicura dell’intera struttura.
Dopo l’assemblaggio a secco dell’impalcato, viene eseguito il getto di completamento, che collega in modo definitivo travi, pilastri e solai, conferendo al sistema strutturale un comportamento monolitico.
L’integrazione tra il pilastro MTR® P e le travi MTR® permette la prefabbricazione totale dell’intero sistema strutturale, con significativi vantaggi in termini di riduzione dei tempi e dei costi di costruzione.
Questo approccio rende possibile la realizzazione di edifici caratterizzati da ampie luci strutturali, elevata qualità costruttiva e grande rapidità di esecuzione.
La prefabbricazione totale come vantaggio competitivo
L’adozione del sistema completo MTR® — travi più pilastri prefabbricati — consente di ottenere una prefabbricazione totale dello scheletro strutturale con vantaggi significativi:
- Riduzione dei tempi di costruzione
Eliminazione di casseforme e armature in opera, il montaggio degli elementi prefabbricati è immediato. - Controllo qualitativo e tracciabilità
Tutti i componenti sono prodotti in ambiente controllato e certificato, con prove e collaudi documentati. - Precisione geometrica
Giunzioni meccaniche standardizzate assicurano tolleranze ridotte e allineamenti accurati. - Elevata capacità portante e comportamento antisismico
L’interazione acciaio-calcestruzzo migliora la rigidezza, la duttilità e la dissipazione energetica. - Resistenza al fuoco intrinseca
Il calcestruzzo interno protegge l’acciaio, ritardando la perdita di capacità portante in caso di incendio. - Sicurezza in cantiere
Meno fasi in quota e meno variabili ambientali, l’installazione è più rapida e sicura. - Meno manodopera specializzata in cantiere
Il montaggio dei componenti prefabbricati necessita di poco personale.
L’evoluzione di MTR® System come modello di un’edilizia più efficiente
Con il pilastro MTR® P, Metal.Ri porta MTR® System alla sua forma più completa: il sistema trave-pilastro MTR® non si limita a sostituire elementi tradizionali con componenti prefabbricati, ma introduce una logica industriale e sicura nel processo costruttivo.
Per il progettista, la prefabbricazione totale MTR® garantisce maggiore controllo e affidabilità del modello strutturale; grazie a elementi caratterizzati da proprietà meccaniche costanti e certificate, perfettamente coerenti con il calcolo analitico.
Per l’impresa costruttrice, significa rapidità, sicurezza e riduzione dei costi indiretti di cantiere, poiché le lavorazioni complesse vengono trasferite nell’officina di produzione, risolvendo il problema della mancanza cronica di personale in cantiere e assicurando una qualità costruttiva costante e verificabile.
Le novità introdotte da Metal.Ri con il pilastro MTR® P saranno presentate alle prossime manifestazioni fieristiche del settore, SAIE (Stand R17 – Nuovo Padiglione Fiera del Levante Bari) e MADE Expo (Stand H01, Pad.04 – Rho Fiera Milano), dove ci sarà l’occasione per progettisti, imprese e operatori di approfondire le potenzialità del sistema, confrontandosi direttamente con il team tecnico e con le soluzioni applicative più recenti. La possibilità di prefabbricare integralmente lo scheletro strutturale apre la strada a edifici più leggeri, performanti e durevoli, in linea con le esigenze dell’edilizia contemporanea e delle normative più avanzate in tema di sicurezza e controllo della qualità.


