Il sistema

MTR® System per le strutture orizzontali

Sistema di travi tralacciate miste acciaio-calcestruzzo per la totale prefabbricazione dell’orizzontamento

La scelta innovativa per un cantiere evoluto

MTR® System rappresenta la perfetta combinazione tra affidabilità e innovazione nel settore delle strutture miste acciaio-calcestruzzo. Innovativo nella morfologia, nell’algoritmo e nel software di calcolo, il sistema è costituito da tre tipologie di travi ed è utilizzato nella realizzazione di strutture orizzontali per qualsiasi tipologia di edificio. La Trave MTR® rappresenta, tra le soluzioni miste acciaio-calcestruzzo, l’apice per tecnologia e performance, frutto di sperimentazioni e ricerche della software house INFO.MTR, di cui la Metal.Ri si avvale per sviluppare, sperimentare e realizzare nuove tecnologie.
 
MTR® System sostituisce, totalmente o parzialmente, l’uso delle travi principali e di quelle secondarie con quello di travi miste prefabbricate in acciaio, mantenendo, però, l’impostazione cantieristica di una struttura in cemento armato. Niente più travi in opera, ma solo travi miste prefabbricate in acciaio, montate direttamente sui pilastri e complete di monconatura ai nodi. Segue, poi, il montaggio del solaio con relativa armatura e infine dal getto.
 
I prodotti

Strutture orizzontali

Trave MTR® A

Autoportante in fase di montaggio e getto dell’impalcato con fondello inferiore in acciaio.

Trave MTR® T

Da casserare e puntellare in fase di montaggio e getto dell’impalcato, priva di fondello inferiore e completamente annegata nel calcestruzzo gettato in opera.

Trave MTR® C

Autoportante in fase di montaggio e getto dell’impalcato con fondello inferiore in calcestruzzo.

Software

Il nostro software per il calcolo

Il sistema costruttivo delle travi MTR® è dotato di un software di calcolo strutturale specificatamente prodotto e progettato considerando, da un lato il processo di produzione implementato in fabbrica in ogni singola fase produttiva, e dall’altro il rispetto delle vigenti normative tecniche Italiane ed Europee.

I Vantaggi

Perché scegliere MTR® System

Un gran numero di vantaggi per ottenere il risultato ottimale e soddisfare qualsiasi esigenza tecnica ed economica.

Tempi e costi certi e ridotti

La velocità e la facilità di montaggio di MTR® System riducono costi e tempi di realizzazione degli orizzontamenti.

Sostenibilità edilizia

MTR® System in edilizia riduce l’uso di casseri e puntelli, minimizza il consumo di calcestruzzo e le emissioni di CO2, e garantisce conformità ai requisiti CAM Edilizia con l’uso del 92% di acciaio riciclato.

Sicurezza in cantiere

La sicurezza in cantiere migliora grazie alla riduzione dei rischi legati all’assemblaggio in quota e alla diminuzione del fabbisogno di manodopera.

Resistenza sismica e al fuoco

La struttura garantisce elevata resistenza sismica e al fuoco senza costi aggiuntivi, ottimizzando il rapporto dimensionale nel nodo travi-pilastro

Libertà architettonica e progettuale

Gli spazi sono ottimizzati grazie alle travi a spessore di solaio, alla riduzione delle sezioni dei pilastri, ed alla possibilità di avere luci più ampie.

Prefabbricazione leggera

Elementi metallici leggeri prodotti in fabbrica e da posizionare facilmente direttamente sui pilastri.

Esplora l’area riservata per consultare tutto il materiale tecnico

MTR® System

Fasi costruttive di MTR® System

Realizzazioni delle fondazioni

SI REALIZZANO LE FONDAZIONI COME PER LE STRUTTURE IN C.A. CON LE TRAVI MTR® AUTOPORTANTI SI RIDUCONO GLI SCARICHI IN FONDAZIONE.

Realizzazioni delle strutture verticali

SI REALIZZANO LE STRUTTURE VERTICALI (PILASTRI E SETTI). L’UTILIZZO DI TRAVI MTR® AUTOPORTANTI, RIDUCE LE SEZIONI DEGLI ELEMENTI VERTICALI.

Realizzazioni strutture orizzontali​

SI REALIZZA LA STRUTTURA ORIZZONTALE CON TRAVI MTR®.

Schemi di montaggio e cartellini identificativi

Semplicità e rapidità di assemblaggio

Il montaggio delle travi MTR® è semplice e rapido e non richiede l’impiego di maestranze specializzate. Ogni fornitura è accompagnata da schemi di montaggio e ogni trave arriva in cantiere contraddistinta da un cartellino identificativo che ne indica la posizione.


Anche l’armatura aggiuntiva di continuità per la realizzazione dei nodi di collegamento con i pilastri, da montare in base alle indicazioni riportate sui relativi schemi di montaggio, arriva in cantiere impacchettata nodo per nodo e munita di cartellino identificativo che ne indica la posizione esatta.

Garanzia di eccellenza

Certificazioni