Adeguamento del ponte Paladini sulla SS80: il contributo delle travi MTR® per infrastrutture più moderne e sicure

Siamo orgogliosi di raccontare un intervento strategico per la mobilità dell’entroterra abruzzese:
l’adeguamento tecnico-funzionale del ponte Paladini sulla Strada Statale 80 “del Gran Sasso d’Italia”, unico collegamento diretto tra Teramo e L’Aquila.
Il ponte, situato lungo l’unico asse viario che collega i paesi montani dell’entroterra abruzzese, è stato oggetto di un importante intervento infrastrutturale, mirato al consolidamento strutturale e alla sostituzione dell’impalcato esistente con una nuova struttura mista acciaio-calcestruzzo.

Ponte Paladini: una nuova struttura con 12 travi MTR® A da 15 metri

Il progetto, avviato a giugno, ha previsto la posa in opera di 12 travi MTR® A, ciascuna lunga 15 metri, progettate per rispondere alle esigenze di rapidità, sicurezza e resistenza. Si tratta di travi metalliche autoportanti con sponde in lamierino a perdere, che sostituiscono i casseri tradizionali per il contenimento del getto in calcestruzzo.

Grazie a questa soluzione, l’impalcato è stato realizzato più rapidamente, con un risparmio in termini di manodopera, tempi di cantiere e impatto sulla viabilità locale.

Le travi MTR® A: una scelta vincente per efficienza e sicurezza

Le travi MTR® A si sono confermate una scelta ottimale per la costruzione e il recupero di ponti, grazie alle loro caratteristiche tecniche:

  • Autoportanza, ideale per il montaggio in quota;
  • Leggerezza, che facilita il trasporto e la movimentazione in cantiere;
  • Velocità esecutiva, senza necessità di opere provvisionali complesse;
  • Sicurezza in fase di installazione, riducendo il rischio operativo;
  • Eliminazione dei casseri grazie alle sponde in lamierino a perdere;

In questo contesto, le travi MTR® rappresentano un’alternativa tecnologicamente avanzata al sistema precompresso. Offrono infatti gli stessi vantaggi della prefabbricazione, ma con una maggiore flessibilità in fase progettuale grazie a sezioni con altezza ridotta rispetto al sistema costruttivo precompresso.

MTR® System per il futuro delle infrastrutture

Con il ponte Paladini, Metal.Ri conferma il suo ruolo di riferimento nel settore delle infrastrutture stradali.
L’utilizzo delle travi metalliche MTR® ha permesso di velocizzare significativamente le fasi esecutive, riducendo al minimo i disagi per la circolazione. In un’area montana dove le alternative di percorrenza sono limitate, il rispetto delle tempistiche è stato un elemento cruciale.
L’intervento ha dimostrato l’efficacia di MTR® System anche in contesti logistici complessi, rappresentando la soluzione ideale per ogni contesto ingegneristico.