Dal 14 al 17 settembre 2025, il Politecnico di Torino ospiterà, presso il Castello del Valentino, ArtIStE 2025 – la prima conferenza internazionale dedicata all’Intelligenza Artificiale applicata all’ingegneria strutturale.
La conferenza rappresenta un punto di riferimento internazionale per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nell’ingegneria strutturale, promossa dal gruppo di ricerca ArtIStE del Politecnico di Torino.
L’evento vedrà la partecipazione di esperti, ricercatori e professionisti impegnati nella trasformazione digitale del settore, sottolineando come l’AI offre soluzioni automatizzate e genera informazioni fruibili in questo ambito. Sfruttando set di dati su larga scala e una potenza di calcolo avanzata, è possibile rilevare anomalie, prevedere cedimenti strutturali e ottimizzare le decisioni progettuali, dando vita a progetti non
solo più sicuri, ma anche più resilienti ed economici.
La presenza di Metal.Ri come sponsor dell’evento, riafferma il proprio impegno verso l’innovazione e la sinergia tra industria e ricerca, contribuendo concretamente al progresso tecnologico dell’ingegneria. La sponsorship di ArtIStE 2025 rappresenta inoltre un’occasione preziosa per l’azienda per osservare da vicino le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale applicata all’ingegneria strutturale e per rafforzare il dialogo con la comunità scientifica internazionale.
Oltre al ruolo di sponsor, Metal.Ri contribuirà ai contenuti tecnici della conferenza con una lecture presentata dall’ing. Alberto de Gennaro, dal titolo “Structural and Software Innovation in hybrid MTR® systems” (in programma martedì 16 ore 11.30 – Stanza dello Zodiaco). Un intervento che metterà in luce le innovazioni strutturali e digitali sviluppate dall’azienda, unendo l’esperienza industriale alle prospettive di ricerca continua.
Clicca qui per maggiori dettagli.