MTR® System - Strutture Verticali

Pilastro MTR® P

Innovazione strutturale per costruzioni ad alte prestazioni

Pilastro MTR® P

Colonna a sezione composta acciaio-calcestruzzo, conosciuta come CFT (Concrete Filled Steel Tube), caratterizzata da prestazioni strutturali di alto livello.

Il pilastro MTR® P realizza l’evoluzione tecnologica dei sistemi strutturali intelaiati prefabbricati.

La sua sezione trasversale, identifi cata con l’acronimo CFT (Concrete Filled Steel Tube), è realizzata da un tubolare di acciaio riempito di calcestruzzo con eventuale armatura di rinforzo ed è in grado di realizzare prestazioni strutturali di alto livello.

Altamente più performante di qualunque altra tipologia costruttiva di colonna esistente, questa soluzione costruttiva sovrappone alla capacità portante del tubolare di acciaio quella della sezione di calcestruzzo armato ed inoltre realizza gli effetti migliorativi che, in questa specifica configurazione, il calcestruzzo e l’acciaio sono in grado di scambiare.

Il calcestruzzo di riempimento eleva la stabilità della sezione cava di acciaio ricevendo in cambio un’azione di confinamento che innalza la sua resistenza a compressione. Risultato: colonne snelle con elevate prestazioni.

Pilastro MTR® P

Caratteristiche del pilastro MTR® P

Struttura metallica
In acciaio da carpenteria metallica S235 – S275 – S355 conforme alla norma UNI EN ISO 10025-2.

Calcestruzzo del getto di completamento
C28/35 – C35/40 – C40/45 – C45/50

Armatura interna
Acciaio B450C – max 6% area della sezione in calcestruzzo

Sezione trasversale
Rettangolare o circolare (doppio asse di simmetria)

Saldature
A filo continuo sotto gas di protezione (Process UNI EN ISO 4063-135) secondo le vigenti NTC 2018.

Riferimenti normativi

• Aggiornamento delle «Norme Tecniche per le Costruzioni» 17/01/2018;
• Circolare esplicativa del 21/01/ 2019 n. 7 C.S.LL.PP;
• UNI EN 1992-1-1:2005 Eurocode 2;
• UNI EN 1993-1-1:2005 Eurocode 3;
• UNI EN 1994-1-1:2005  Eurocode 4;
• UNI EN 1994-1-2:2005 Eurocodice 4;
• UNI EN 1998-1:2005 Eurocode 8.

Progettazione
Secondo procedura di calcolo del Software MTR® aderente alle norme vigenti.

Certificazione di prodotto
Marcata CE ai sensi della norma UNI EN 1090-1

Tipologie

Nodi strutturali

Sistemi di appoggio e nodi strutturali

ll pilastro MTR® P non necessita della presenza delle travi per realizzare il confinamento dei suoi nodi in quanto la lastra di acciaio del tubolare sopperisce efficacemente a tale assenza quindi l’impiego del pilastro MTR® P realizza il completo confinamento dei nodi del sistema strutturale in cui si inserisce.

Connessione trave-pilastro

La colonna viene prefabbricata in officina in componenti modulari multitesa, i cui singoli elementi vengono corredati da sistemi di appoggio in acciaio ubicati in corrispondenza dell’estremità superiore dove poggiano le travi MTR® nella fase iniziale della costruzione, consentendo un montaggio rapido e preciso dell’intera struttura.