Metal.Ri alla tavola rotonda “Sicurezza, Digitalizzazione, Sostenibilità: 3 sfide per la Prefabbricazione”
In occasione della fiera SAIE Bologna 2024, all’interno dell’ARENA SAIE InCalcestruzzo si svolgerà un ricco programma di convegni, tavole rotonde e conversazioni per approfondire tematiche verticali e per fare il punto sulla tecnologia del calcestruzzo, dal punto di vista del mix design ma anche della prescrizione, dei processi di produzione, dei controlli e del ruolo del Tecnologo.
Giovedì 10 ottobre, noi di Metal.Ri parteciperemo alla tavola rotonda “Sicurezza, Digitalizzazione, Sostenibilità: 3 Sfide per la Prefabbricazione.”: un incontro per i professionisti ed esperti del settore per esplorare le principali sfide che il settore della prefabbricazione sta affrontando nel contesto delle costruzioni moderne, con un focus su tre tematiche chiave: sicurezza, digitalizzazione e sostenibilità edilizia.
Evoluzione Tecnica e Ruolo della Prefabbricazione nelle Costruzioni Sostenibili
Il settore della prefabbricazione è in continua evoluzione, rappresentando un comparto storico che sta vivendo una fase di profonda trasformazione. Durante l’incontro, esperti del settore discuteranno delle più recenti innovazioni tecniche e del ruolo centrale che la prefabbricazione sta assumendo all’interno delle costruzioni sostenibili.
La Normativa di Riferimento e l’Importanza della Sicurezza
Un aspetto cruciale sarà l’analisi delle normative di riferimento che regolano il settore della prefabbricazione. Il rispetto degli standard di sicurezza sarà un tema centrale, data l’importanza di garantire processi produttivi sicuri, sia per i lavoratori che per gli utenti finali delle costruzioni.
Digitalizzazione come Motore di Cambiamento
In un mondo delle costruzioni sempre più digitalizzato, la prefabbricazione si trova al centro di questa rivoluzione. Verrà approfondito il modo in cui la digitalizzazione sta cambiando il modo di progettare, produrre e costruire, migliorando la precisione, l’efficienza e riducendo i margini di errore.
Sostenibilità e Qualità: il Futuro della Prefabbricazione
Infine, si discuterà di come la prefabbricazione possa contribuire a rendere le costruzioni più sostenibili, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando l’uso delle risorse. La valorizzazione della qualità dei prodotti prefabbricati sarà un altro tema importante, per garantire soluzioni edilizie durature, efficienti e rispettose dell’ambiente.
Programma
GIOVEDÌ 10 OTTOBRE
ORE 10.30
ARENA SAIE InCalcestruzzo – pad. 29 – stand D39
Key lecture iniziale
• Claudio Failla, past President aicap/CTE
Tavola rotonda:
• Matteo Bracciale, Servizio Tecnico del Consiglio Superiore dei LLPP
• Alberto Truzzi, Presidente ASSOBETON
• Bernie Baietti, ASSIAD
• GIovanni Cardinale, GPA
• Pietro Cardone, Presidente ALIG
• Mauro Eugenio Giuliani, Studio Redesco
• Roberto Giangualano, AIS • Giovanni Saba, CONPAVIPER
• Ivana Torresan, ASSIAD
Rappresentanti delle Aziende espositrici:
• Donato Luciano, CHRYSO ITALIA
• Ing. Giuseppe Sicolo, Metal.RI
• Antonio Garofalo e Giampietro Guidolin, GUIDOLIN (Armatubo)
Modera:
• Riccardo Schvarcz, Presidente Ordine Ingegneri di Padova
Ricevi il tuo biglietto omaggio per il SAIE Bologna dal 09 al 12 ottobre scrivendo a marketing@metalri.eu (nome, cognome e indirizzo e-mail a cui inviare il pass).
*Per la registrazione ogni utente si deve registrare con un indirizzo email univoco, non è possibile registrare più utenti con lo stesso indirizzo email.