Progettare con MTR® System

Plug-in e Software MTR®

Strumenti digitali innovativi per una progettazione strutturale sicura e accessibile

La transizione digitale della tecnologia MTR®

La progettazione strutturare mediante la tecnologia MTR® è facilmente attuabile grazie agli applicativi MTR® realizzati dall’azienda partner INFO.MTR.

L’obiettivo della INFO.MTR è fornire una struttura digitale aperta, in grado di offrire servizi di progettazione per la tecnologia MTR® facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità, atti a garantire una relazione trasparente e aperta con i progettisti strutturisti.

INFO.MTR ha sviluppato dei modelli matematici specificatamente calibrati per interpretare il funzionamento del sistema costruttivo MTR®, nel rispetto degli Eurocodici Strutturali e in regime di qualità ISO 9001. Questi modelli matematici sono facilmente applicabili grazie allo sviluppo di plug-in e di un software che si integrano ai principali programmi di calcolo a livello nazionale e internazionale.

Applicativi modulari per il predimensionamento delle travi

Con i moduli sviluppati da INFO.MTR la progettazione delle strutture con travi MTR® è più semplice e veloce. Le librerie software MTR® sono in grado di dialogare in forma nativa con i sistemi di calcolo strutturale più diffusi (CDS Win, Sismicad, PROSAP).

Tutti i progettisti potranno ottenere il predimensionamento delle travi (valutando le loro sezioni ottimali in base al progetto) ed effettuare verifiche precise e dettagliate dell’intera struttura in C.A. già in fase preliminare. Un approccio iterativo e collaborativo, in cui il cliente viene messo al centro del processo di sviluppo.

Software MTR® per la progettazione strutturale

Per progettare l’intera struttura con le travi MTR® e proporre la migliore soluzione costruttiva, INFO.MTR ha sviluppato la piattaforma di calcolo Software MTR®, con tecnologia Microsoft – Component Object Model (COM) e specifiche Application Program Interface (API).

L’ufficio tecnico di Metal.Ri, tramite l’utilizzo del software, potrà elaborare il calcolo strutturale e i disegni esecutivi, interfacciandosi in maniera completamente automatica con i più comuni software strutturali esistenti sul mercato italiano ed europeo (SAP2000, TEKLA STRUCTURES, AXIS, ETABS).

Sui singoli elementi strutturali vengono eseguite le verifiche di fase 1, fase 2 e le verifiche agli stati limite di esercizio, previste dalle normative vigenti (NTC 2018 ed Eurocodici)

Con una semplice operazione, l’ufficio tecnico sarà in grado di fornire file in formato .dxf per i grafici, in formato .ifc per il modello tridimensionale della struttura (da poter visualizzare anche in ambiente BIM) e il formato .rft per i tabulati di calcolo.

Dalla progettazione alla produzione

Il processo di transizione digitale si completa attraverso la traduzione delle soluzioni progettuali archiviate nei software di progettazione in offerte commerciali Metal.Ri. Successivamente, queste informazioni vengono elaborate in schede di lavorazione per la prefabbricazione in officina, garantendo trasparenza totale e massima coerenza tra le specifiche tecniche del progetto e le prestazioni dei componenti costruttivi. Ogni elemento viene realizzato in fabbrica e consegnato direttamente in cantiere, assicurando qualità, efficienza e rispetto dei requisiti progettuali

I vantaggi della tecnologia MTR®

L’adozione della tecnologia MTR® rivoluziona il settore della progettazione e della prefabbricazione.
L’integrazione con i principali software di calcolo assicura un flusso di lavoro efficiente e condivisibile, ottimizzando ogni fase del progetto. Grazie a verifiche dettagliate e risultati accurati, il processo progettuale garantisce la massima precisione e qualità.

Affidabilità

Verifiche dettagliate e risultati completi

Cooperazione

Possibilità di lavorare in modo collaborativo e coordinato

Sicurezza

Rilevazione di errori, interferenze e omissioni

Integrazione

Dialogo con i principali software di calcolo

Le nostre FAQ

Vuoi iniziare a progettare con MTR® ma hai dei dubbi?

Consulta le nostre FAQ per avere maggiori informazioni sulle domande più frequenti riguardante la progettazione con MTR® System.