MTR® System - Strutture Orizzontali

Trave MTR® C

La soluzione nativa resistente al fuoco per carichi importanti

Trave MTR® C

Autoportante in fase di montaggio e getto dell’impalcato con fondello inferiore in calcestruzzo.

La trave MTR® C sostituisce una trave prefabbricata precompressa o una trave alta in C.A., garantendo più leggerezza per facilitare le fasi di montaggio e con sezioni di gran lunga più ridotte.

Il fondello inferiore in calcestruzzo che ha funzione di cassero e di appoggio per il solaio, elimina totalmente qualsiasi opera provvisionale. La trave MTR® C in abbinamento a solai parzialmente o totalmente autoportanti garantisce la totale

prefabbricazione dell’orizzontamento per una edilizia off-site.

Ideale per la realizzazione di centri commerciali, parcheggi multipiano, alberghi, centri congressi,

scuole, ponti ed edifici industriali.

TRAVE MTR® C

Caratteristiche della trave MTR® C

È costituita da correnti inferiori e superiori, in barre tonde o quadre, collegati da anime reticolari in acciaio da carpenteria metallica ai sensi della UNI EN ISO 10025-2.

La resistenza al fuoco si ottiene calibrando opportunamente il copriferro inferiore, senza l’ausilio d’intonaci o vernici intumescenti. 

Calcestruzzo del getto di completamento
C25/30 quando non prescritto diversamente dal progettista.

Autoportanza
La trave porta sé stessa ed il solaio che le grava già dal momento dell’appoggio sul pilastro, ancor prima del getto di completamento.

Saldature
A filo continuo sotto gas di protezione (Process UNI EN ISO 4063-135) secondo le vigenti NTC 2018.

Riferimenti normativi
In Prima fase par. 4.2 NTC 2018 ed Eurocodice 3, in Seconda fase Par. 4.1, 4.2 e 4.3 NTC 2018 ed Eurocodici 2, 3 e 4. Per progettazioni in zona sismica Cap. 7 NTC 2018 ed Eurocodice 8.

Progettazione
Secondo procedura di calcolo del Software MTR® aderente alle norme vigenti.

Resistenza meccanica al fuoco (R)
In funzione del copriferro inferiore.

Basamento
Fondello di calcestruzzo rifinito con funzione di cassero e di appoggio per il solaio.

Certificazione di prodotto
Marcata CE ai sensi della norma UNI EN 1090-1

Tipologie

La trave MTR® C può essere realizzata in diverse tipologie per ottenere la massima libertà progettuale.

Nodi strutturali

Sistemi di appoggio e nodi strutturali

Le travi di MTR® System poggiano sugli elementi portanti verticali, pilastri e setti, mediante apposito sistema d’appoggio saldato all’estremità delle travi e progettato su misura, sia per reggere i carichi di prima fase, sia per evitare interferenze con i ferri d’attesa. Il collegamento degli elementi di MTR® System con gli elementi portanti contigui, come travi in continuità, pilastri e setti, avviene con la realizzazione di nodi strutturali mediante l’impiego di barre in acciaio B450C per calcestruzzo armato.

Appoggio sui pilastri

Le Travi MTR® poggiano sulla muratura o sui pilastri mediante gli appositi sistemi posti alle estremità.

Armatura ai nodi

Le Travi MTR® sono fornite in cantiere corredate dalle armature di continuità ai nodi, in acciaio per cemento armato di qualità B450C

Esplora l’area riservata per consultare tutto il materiale tecnico
Come completare l’orizzontamento

Abbinamento trave MTR® C - solai

Le applicazioni costruttive

I progetti con le travi MTR® C