L’innovazione sostenibile
La soluzione costruttiva MTR® System, certificata ReMade in Italy, garantisce il pieno rispetto dei criteri di sostenibilità e tracciabilità.
Sistemi e soluzioni Green
Metal.Ri opera a supporto della sostenibilità in edilizia utilizzando sistemi e soluzioni green con cui riesce a limitare i danni e le minacce rappresentate da questo settore, riconosciuto come uno di quelli a maggior impatto ambientale, a dimostrazione di un’attenta considerazione verso la transizione ecologica.
MTR® System ha ottenuto la certificazione ambientale ReMade in Italy, che attesta il contenuto di materiale riciclato (fino al 92%) e la sostenibilità di questa soluzione costruttiva per l’edilizia.
Le certificazioni ambientali e il GPP (Green Public Procurement)
“I prodotti certificati ReMade in Italy® sono a pieno titolo i prodotti dell’Economia circolare, affidabili, tracciati, innovativi.”
ReMade in Italy è la certificazione accreditata della verifica del contenuto di riciclato e di sottoprodotti in un materiale o prodotto, anche multimateriale. È uno schema di tracciabilità, conforme al Codice Appalti e ai CAM (Criteri ambientali minimi).
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato, che devono essere applicati obbligatoriamente dalle Pubbliche Amministrazioni.
ReMade in Italy® è espressamente riconosciuta nei CAM emanati dal Ministero della Transizione Ecologica come schema di certificazione (riconosciuto da ACCREDIA) per la verifica del contenuto di materiale riciclato e di sottoprodotti in un materiale, semilavorato o prodotto finito, di qualsiasi settore, anche se composto da diverse tipologie di materiale.
Lo schema di certificazione remade in Italy®
La certificazione ambientale di prodotto ReMade in Italy®, permette ad un’Azienda di dichiarare il contenuto di materiale riciclato o di sottoprodotti all’interno di un materiale, semilavorato o prodotto finito, di qualsiasi tipologia e appartenente a qualsiasi filiera.
Lo schema di certificazione richiede la predisposizione da parte dell’Azienda di un piano di tracciabilità delle materie e dei flussi all’interno del processo produttivo, il controllo continuo dei fornitori, la classificazione delle materie in ingresso. La verifica, svolta dall’Organismo di certificazione, prevede non solo l’analisi della documentazione rilevante ma anche la visita in azienda, sui materiali, prodotti e sul processo produttivo.
Per questi motivi i prodotti certificati ReMade in Italy® esprimono la massima attenzione del produttore nel gestire le materie che derivano da rifiuti o da sottoprodotti.
La certificazione ReMade in Italy® è indipendente e accreditata: gli Organismi di certificazione, accreditati, che la rilasciano sono enti indipendenti rispetto all’Associazione, proprietaria delle norme. Tutto per garantire il massimo livello di terzietà e obiettività.